Vocabolario

Bere


Sostantivo
bere m inv


  1. atto di bere
  2. vizio o dipendenza dagli alcolici
  3. bevande

Verbo
Transitivo
bere

  1. immettere liquidi nel proprio corpo per via orale, per dissetarsi, nutrirsi o curarsi da una malattia
  2. : bere un bicchiere dacqua''
  3. (per estensione) (senso figurato) l'atto di assumere alcolici in genere
  4. :ha smesso di bere da due anni ormai
  5. (senso figurato) credere ingenuamente a qualcosa
  6. :gli ho raccontato una frottola e se lè bevuta ''
  7. (senso figurato) assorbire
  8. (senso figurato) consumare molto carburante
  9. (senso figurato) superare facilmente
  10. :lattaccante si è bevuto due difensori e ha segnato una rete''

Sillabazione
bé | re

Pronuncia
IPA: /'bere/

Etimologia
dal latino bĭbĕre

dissetarsi (v.tr.), abbeverarsi (v.tr.), brindare (v.tr.), sorseggiare (v.tr.), centellinare (v.tr.), degustare (v.tr.), tracannare (v.tr.), trangugiare (v.tr.), consumare (v.tr.), prosciugare (v.tr.), assorbire (v.tr.), bruciare (v.tr.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Bioriduttore

Sostantivo
bioriduttore
  • microorganismi che decompongono gli esseri morti trasformandoli in humus