Vocabolario

Candela


Sostantivo
candela f sing (plurale: candele)


  1. oggetto in materiale ceroso ad esempio paraffina, stearina, grasso animale o vegetale, contenente al suo interno un sottile filo definito stoppino o lucignolo che corre lungo il suo asse e sporge per una minima porzione da una delle sue estremità. Ad esso viene dato fuoco per produrre luce
  2. (elettrotecnica)(tecnologia)(ingegneria) elemento di un motore a scoppio, che riceve corrente elettrica dallo spinterogeno producendo una scintilla che accende il carburante nella camera di combustione del motore
  3. (fisica) unità di misura del che misura l'intensità luminosa. Il suo simbolo è cd

Sillabazione
can | de | la

Pronuncia
IPA: /kan'dela/

Etimologia
dal latino candela

Citazioni

"Ci sono due modi di diffondere luce: essere la candela oppure essere lo specchio che la riflette" (Edith Wharton)

Derivate

  • candelabro

  • Alterati

  • (accrescitivo) candelotto

  • Proverbi

    • Meglio accendere una candela che maledire loscurità''
    • Reggere la candela a qualcuno

    cero (s.f.), moccolo (s.f.), lume (s.f.), fiaccola (s.f.), torcia (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Bioriduttore

    Sostantivo
    bioriduttore
  • microorganismi che decompongono gli esseri morti trasformandoli in humus