Vocabolario

Delirio


Sostantivo
delirio m sing (plurale: deliri)


  1. (psicologia)(medicina)(psichiatria) stato di confusione mentale caratterizzato da forti alterazioni della percezione e dell'attenzione
  2. desiderio sfrenato
  3. esaltazione, entusiasmo eccessivo
  4. (senso figurato) condizione che segnala il venir meno della ragione a causa dell'inebriarsi della fantasia
  5. delirio di onnipotenza
  6. "confondere" erroneamente più cose, idee o concetti senza attinenza e/o con un nesso non evidente e/o non "esistente"
  7. (per estensione) eccessiva euforia senza controllo; mania esasperata, talvolta sfociante in collera o, peggio, in atti violenti

Sillabazione
de | lì | rio

Pronuncia
IPA: /de'lirjo/

Etimologia
dal latino tardo delirium, derivazione di delirare ossia "delirare"

Derivate

  • predelirio
  • delirante
  • (per estensione) isteria, raptus

vaneggiamento (s.m.), allucinazione (s.m.), furore (s.m.), tormento (s.m.), inquietudine (s.m.), ansietà (s.m.), esaltazione (s.m.), eccitazione (s.m.), entusiasmo (s.m.), fanatismo (s.m.), frenesia (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Bioriduttore

Sostantivo
bioriduttore
  • microorganismi che decompongono gli esseri morti trasformandoli in humus