Vocabolario

Lapsus


Sostantivo
lapsus m inv

  1. (grammatica)(linguistica) errore involontario compiuto nel parlare ( lapsus linguae) o nello scrivere ( lapsus calami), sostituendo una lettera ad un'altra, o una parola ad un'altra, o fondendo due parole insieme.
  2. (psicologia) momento di distrazione

Sillabazione
là | psus

Pronuncia
IPA: /'lapsus/

Etimologia
participio passato del latino labi cioè "cadere, sdrucciolare" ; significa quindi "sdrucciolamento"

Proverbi

  • lapsus memoriae: temporanea amnesia

  • errore involontario (s.m. inv.), svista (s.m. inv.), disattenzione (s.m. inv.), distrazione (s.m. inv.), equivoco (s.m. inv.), papera (s.m. inv.), abbaglio (s.m. inv.), sproposito (s.m. inv.), vuoto (s.m. inv.), lacuna (s.m. inv.), amnesia (s.m. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Bioriduttore

    Sostantivo
    bioriduttore
  • microorganismi che decompongono gli esseri morti trasformandoli in humus