Vocabolario

Madornale


Aggettivo
madornale m e f sing (plurale: madornali)


  1. (antico) materno, da parte di madre
  2. (antico) nato da parte di madre legittima
  3. (botanica) i rami più grossi di un albero, cresciuti dal tronco principale, oppure di un ortaggio, cresciuto al centro del vegetale e di norma di grossa dimensione
  4. carciofi madornali
  5. (senso figurato) spropositato, di difficile misurazione e grossezza, sesquipedale
  6. un errore madornale

Sillabazione
ma | dor | nà | le

Pronuncia
IPA: /mador'nale/

Etimologia
dal latino volgare maternalem, derivato dal classico maternus cioè "materno"

Derivate

  • madornalità

  • grossissimo (agg.), enorme (agg.), colossale (agg.), macroscopico (agg.), grossolano (agg.), inconcepibile (agg.), molto vistoso (agg.), marchiano (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Bioriduttore

    Sostantivo
    bioriduttore
  • microorganismi che decompongono gli esseri morti trasformandoli in humus