Vocabolario

Malattia


Sostantivo
malattia f sing (plurale: malattie)


  1. (medicina) alterazione organica o funzionale di una struttura dell'organismo e/o della qualità della vita di un individuo, scatenata dall'interazione tra fattori predisponenti costituzionali e genetici e fattori ambientali
  2. (senso figurato)qualunque alterazione della condizione psichica e morale

Sillabazione
ma | lat | tìa

Pronuncia
IPA: /malat'tia/

Etimologia
vedi malato, (dal latino male habĭtus che deriva dal greco κακῶς ἔχων cioè "che sta male")

Derivate

  • quarta malattia, quinta malattia, sesta malattia

  • Correlate

  • medicinale

  • Alterati

    • (diminutivo)malattiuccia
    • (peggiorativo) malattiaccia

    Proverbi

  • fare una malattia per qualcosa o per qualcuno: desiderare qualcosa o qualcuno con grande intensità

  • patologia (s.f.), morbo (s.f.), affezione (s.f.), infermità (s.f.), malessere (s.f.), malore (s.f.), indisposizione (s.f.), malanno (s.f.), disturbo (s.f.), acciacco (s.f.), fissazione (s.f.), mania (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Bioriduttore

    Sostantivo
    bioriduttore
  • microorganismi che decompongono gli esseri morti trasformandoli in humus