Vocabolario

Neutralità


Sostantivo
neutralità f inv


  1. (sociologia)(politica)(diritto) l'essere neutrale, ossia non parteggiare per nessuno dei contendenti
  2. (per estensione) l'atteggiamento di chi non sostiene nessuno degli avversari
  3. (chimica) condizione per la quale la concentrazione di ioni ossonio e ossidrile è la stessa

Sillabazione
ne | u | tra | li | tà

Pronuncia
IPA: /neutrali'ta/

Etimologia
derivato di neutrale, che a sua volta deriva dal latino neutralem cioè "né uno né l'altro"

Citazioni

"La neutralità favorisce sempre l'oppressore, non la vittima" (Elie Wiesel)


neutralismo (s.f. inv.), non intervento (s.f. inv.), estraneità al conflitto (s.f. inv.), imparzialità (s.f. inv.), indifferenza (s.f. inv.), estraneità (s.f. inv.), equidistanza (s.f. inv.), equanimità (s.f. inv.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Bioriduttore

Sostantivo
bioriduttore
  • microorganismi che decompongono gli esseri morti trasformandoli in humus