Vocabolario

Partigiano


Aggettivo
partigiano
(singolare maschile: partigiano, plurale maschile: partigiani, singolare femminile: partigiana, plurale femminile: partigiane)


  1. che non è imparziale
  2. dei partigiani
  3. Il libro di Johnny di Beppe Fenoglio è un romanzo partigiano

Sostantivo
partigiano m sing(plurale: partigiani)

  1. (militare) combattente armato che non appartiene ad un esercito regolare ma ad un movimento di resistenza e che solitamente si organizza in bande, per fronteggiare uno o più eserciti regolari, ingaggiando una guerra "asimmetrica"
  2. (storia) persona che ha combattuto durante la guerra di liberazione (nella seconda guerra mondiale) nella Resistenza contro i tedeschi
  3. chi è di parte, ovvero schierato con una fazione o gruppo

Sillabazione
par | ti | gia | no

Pronuncia
IPA: /parti'ʤano/

Etimologia
derivazione di parte, col suffisso di artigiano

Citazioni

"Ciò che può compiere un partigiano, indipendentemente da valutazioni di valore personale, è differente da ciò che può compiere un soldato di un reparto regolare. Chi crea è diverso da chi esegue, chi fa volontariamente una cosa è differente da chi vi è costretto, chi persegue un ideale costruttivo non è eguale a chi soddisfa un precetto legale. Nel secondo potrà esistere volontà e determinazione, ma difficilmente entusiasmo. " (Giorgio Bocca)

Derivate

  • partigianesco

  • fazioso (agg. e s.m.), settario (agg. e s.m.), fanatico (agg. e s.m.), combattente (agg. e s.m.), ribelle (agg. e s.m.), antinazista (agg. e s.m.), antifascista (agg. e s.m.), sostenitore (agg. e s.m.), seguace (agg. e s.m.), simpatizzante (agg. e s.m.), di parte (agg.), parziale (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Bioriduttore

    Sostantivo
    bioriduttore
  • microorganismi che decompongono gli esseri morti trasformandoli in humus