Vocabolario

Saldatura


Sostantivo
saldatura f sing (plurale: saldature)


  1. (metallurgia)(tecnologia)(ingegneria) in un oggetto, elemento di raccordo tra due o più delle sue parti, realizzato con metallo fuso
  2. il processo del saldare, cioè di unire insieme oggetti solitamente metallici mediante l'applicazione di metallo fuso
  3. la saldatura è stata compiuta da uno stagnino
  4. lega metallica adoperata nella saldatura
  5. (senso figurato) unione raccordo, anche temporale
  6. (militare) unione tra due reparti
  7. (medicina) unione e ricomposizione di ossa fratturate
  8. (medicina) cicatrizzazione
  9. (botanica) sinfisi
  10. (economia) unione tra due bilanci

Sillabazione
sal | da | tù | ra

Pronuncia
IPA: /salda'tura/

Etimologia
da saldare

Derivate

  • microsaldatura

  • Correlate

  • stagnino, saldatore, saldatura ad arco, saldatura a fuoco

  • saldamento (s.f.), attaccatura (s.f.), ricongiunzione (s.f.), congiungimento (s.f.), impiombatura (s.f.), stagnatura (s.f.), giunta (s.f.), unione (s.f.), congiunzione (s.f.), fusione (s.f.), collegamento (s.f.), coordinazione (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Bioriduttore

    Sostantivo
    bioriduttore
  • microorganismi che decompongono gli esseri morti trasformandoli in humus