Vocabolario

Saliente


Aggettivo
saliente m (plurale: salienti)

  • (araldica) attributo araldico che si applica ad animali di unghia fessa, meno i bovini ed i liocorni, che sono o ritti o o si arrampicano su qualche figura; il termine è utilizzato, generalmente, per la capra, il montone e il cervo ed è applicabile al leone nel caso in cui abbia entrambe le zampe posteriori poggiate a terra e quelle anteriori tese in avanti e in alto (taluni araldisti chiamano questo tipo di leone saltante)
  • Sostantivo saliente m sing (plurale: salienti)
  • (architettura) la linea obliqua che segue il profilo della facciata della chiesa in corrispondenza del tetto della navata laterale
  • Voce verbale
  • participio presente singolare di salire

  • Sillabazione
    sa | lièn | te

    Pronuncia
    IPA: /sa'ljɛnte/

    Etimologia
    dal latino saliens

    montante (agg.), sporgente (agg.), in rilievo (agg.), prominente (agg.), rilevato (agg.), fondamentale (agg.), basilare (agg.), principale (agg.), primario (agg.), essenziale (agg.), importante (agg.), notevole (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Bioriduttore

    Sostantivo
    bioriduttore
  • microorganismi che decompongono gli esseri morti trasformandoli in humus