Vocabolario

Zerbino


Sostantivo
zerbino m (plurale: zerbini)

  1. piccolo tappeto situato immediatamente fuori o dentro le porte d'ingresso degli edifici, preposto alla pulizia delle suole delle scarpe
  2. (gergale) persona che si comporta timidamente o passivamente anche se sfruttata o prevaricata da altre persone
  3. giovanotto di esagerata e ostentata eleganza e galanteria; damerino

Sillabazione
zer | bì | no

Pronuncia
IPA: /dzer'bino/

Etimologia
forse dal dialetto lombardo zerb,tappeto grossolano, di cui è diminutivo. Per altri, dall' zirbîy; dal nome di un personaggio dell'Orlando furioso dell'Ariosto, giovane elegante e galante

Proverbi

  • essere lo zerbino del proprio capo: non reagire alle prevaricazioni autoritarie in ambito lavorativo

  • stuoino (s.m.), tappetino (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Bioriduttore

    Sostantivo
    bioriduttore
  • microorganismi che decompongono gli esseri morti trasformandoli in humus