Vocabolario

Bacucco


Aggettivo
bacucco m sing (singolare maschile: bacucco, plurale maschile: bacucchi, singolare femminile: bacucca, plurale femminile: bacucche)


  1. che ha limitate capacità cognitive
  2. è proprio un cane bacucco !
  3. un vecchio bacucco
  4. che, a causa delle sue ridotte capacità intellettive, si lascia facilmente abbindolare da un'altra persona

Sostantivo
bacucco m sing (singolare maschile: bacucco, plurale maschile: bacucchi, singolare femminile: bacucca, plurale femminile: bacucche)

  1. appellativo solitamente attribuito ad una persona (o animale) con limitate capacità cognitive; viene spesso indicato a seguito di un discorso illogico, contrario alle normali regole del buon senso; decrepito
  2. (per estensione) colui che, a causa delle sue ridotte doti intellettive si lascia facilmente abbindolare da un'altra persona
  3. (antico) panno o telo usato per coprire la testa e il volto, specialmente dei carcerati nelle prigioni (maschile)

Sillabazione
ba | cùc | co

Pronuncia
IPA: ba'ku.kko

Etimologia

(che ha limitate capacità cognitive) (per estensione) dal nome profeta biblico Abacuc, che nella tradizione popolare è rappresentato come un vecchio, e quindi divenuto simbolo della demenza senile che può colpire negli ultimi anni di vita

(antico) derivato dall'arabo bakok o burqu, panno che si avvolge sulla testa e sul volto


Derivate

  • (antico) imbacuccare, imbacuccarsi

  • Correlate

  • cucco

  • sclerotico (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Bioriduttore

    Sostantivo
    bioriduttore
  • microorganismi che decompongono gli esseri morti trasformandoli in humus