Vocabolario

Danno


Sostantivo
danno m sing (plurale: danni)


  1. (diritto)(economia) conseguenza di un'azione negativa subita
  2. (medicina) ogni fenomeno patologico che modifichi l'organismo o l'efficienza di una parte del corpo

Voce verbale
danno (propr. dànno )
  • terza persona plurale, indicativo presente di dare

  • Sillabazione
    dàn | no

    Pronuncia

  • IPA: /'daːnno/

  • Etimologia
    dal latino damnum

    Citazioni

    "Acquista cosa nella tua gioventù che ristori il danno della tua vecchiezza. E se tu intendi la vecchiezza aver per suo cibo la sapienza, adoprati in tal modo in gioventù, che a tal vecchiezza non manchi il nutrimento.„" (Leonardo da Vinci)

    Derivate

  • dannare, danno esistenziale

  • Proverbi

  • chi dice donna dice danno : proverbio che ha una concezione maschilistica della donna

  • danneggiamento (s.m.), rottura (s.m.), guasto (s.m.), rovina (s.m.), deterioramento (s.m.), offesa (s.m.), insulto (s.m.), oltraggio (s.m.), ingiuria (s.m.), male (s.m.), lesione (s.m.), alterazione (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Bioriduttore

    Sostantivo
    bioriduttore
  • microorganismi che decompongono gli esseri morti trasformandoli in humus