Vocabolario

Eccezione


Sostantivo
eccezione f sing (plurale: eccezioni)


  1. scostamento , considerevole e chiaro dalla regola comune
  2. nellantichità, salvo qualche eccezione, i boschi erano visti come luoghi selvatici dai quali non potevano venire che insidie, sotto forma di belve o di uomini crudeli''
  3. (diritto) ciò che contrasta l'azione della controparte

Sillabazione
ec | ce | zió | ne

Pronuncia
IPA: /etʧe'tsjone/

Etimologia
dal latino exceptio, derivazione di excipĕre ossia "eccepire"

Citazioni

"Eccezione: dite che "conferma la regola" ma non azzardatevi a spiegare come" (Gustave Flaubert)

Derivate

  • eccezionale

  • Correlate

  • eccetto, critica, deroga, obiezione, riserva, esonero, particolarità

  • anomalia (s.f.), anormalità (s.f.), irregolarità (s.f.), singolarità (s.f.), rarità (s.f.), eliminazione (s.f.), esclusione (s.f.), astrazione (s.f.), esclusiva (s.f.), limitazione (s.f.), restrizione (s.f.), critica (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Bioriduttore

    Sostantivo
    bioriduttore
  • microorganismi che decompongono gli esseri morti trasformandoli in humus