Vocabolario

Ufficiale


Aggettivo
ufficiale m e f (plurale: ufficiali)


  1. destinato ad un ufficio, di ufficio
  2. di ufficio pubblico
Sostantivo ufficiale m e f (plurale: ufficiali)

  1. (professione)(diritto)(militare) personaggio che ha autorità, di vario grado, e ne porta le insegne
  2. generali: brigadiere, generale, ammiraglio; superiori: colonnello, maggiore, capitano; comandante; subalterni: tenente, sottotentente, alfiere, aspirante
  3. ufficiale di collegamento: addetto alle informazioni tra un comando militare ed un altro
  4. (politica) persona che esercita un ufficio pubblico, funzionario dello stato

Sillabazione
uf | fi | cià | le

Pronuncia
IPA: /uffi'ʧale/

Etimologia
dal latino officiālis cioè "che riguarda l’ufficio, il servizio"

Derivate

  • grand’ufficiale, semiufficiale

  • Proverbi

    • grand ufficiale'': (araldica) commendatore di grado superiore
    • notizia ufficiale : che proviene dall'ufficio stesso, autorizzata
    • atti ufficiali : pubblicazione che raccoglie gli atti della Camera dei deputati e del Senato


    formale (agg.), pubblico (agg.), legale (agg.), riconosciuto (agg.), autorizzato (agg.), solenne (agg.), autentico (agg.), accreditato (agg.), valido (agg.), regolare (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Bioriduttore

    Sostantivo
    bioriduttore
  • microorganismi che decompongono gli esseri morti trasformandoli in humus